Porta Sant’Andrea: i risultati delle elezioni

Andrea Gavagni il più votato, sul podio delle preferenze Bove e Torzoni. Grande partecipazione del popolo biancoverde hanno votato 523 soci pari al 70,50% degli aventi diritto.

0
173

Il seggio elettorale a Porta Sant’Andrea si è chiuso alle ore 14,00 di domenica 16 febbraio 2025. Il popolo biancoverde ha risposto “presente” per rinnovare gli organi sociali del quartiere per il triennio 2025/2027.

I soci votanti sono stati 523 su 742 aventi diritto pari al 70,50%.

I voti assegnati per la lista dei candidati al Consiglio Direttivo:

Consiglio Direttivo Voti
Bichi Luca 200
Bidini Francesco 149
Bove Gianluca 281
Bulletti Nico 125
Canocchi Erica 197
Carboni Maurizio 220
Cipriani Daniele 74
Crestini Saverio 241
Donnini Andrea (detto Papero) 72
Gamurrini Maria Chiara 132
Gabutti Caterina 74
Gavagni Andrea 310
Guerri Claudio 223
Marconi Benedetta 100
Ricci Tommaso 164
Sarrini Gianni 167
Torzoni Francesco 250
Toti Pietro 155

 

I voti assegnati per la lista dei candidati per il Collegio dei Probiviri:

Collegio dei Probiviri Voti
Ammirati Domenico (detto Mimmo) 84
Cappelletti Rino 109
Ceccherini Luca 193
Duchi Alessandro 139
Giannini Leonardo 57
Nocentini Emanuele (detto Caco) 75
Papa Massimiliano 137
Roselli Michela 117

 

I voti assegnati per la lista dei candidati al Collegio dei Sindaci:

Collegio dei Probiviri Voti
Caneschi Jacopo 98
De Antoniis Duccio 120
Lasi Fabrizio (detto Bargone)  113
Mattesini Matteo  72
Scricciolo Piergiulio (detto Giulio) 73

 

Adesso il prossimo passaggio, in base all’art. 48 – Vigilanza sui Procedimenti Elettorali – del Regolamento della Giostra del Saracino: La Magistratura entro 2 giorni dalla conclusione delle operazioni di scrutinio riceve il verbale del seggio; entro i 10 giorni successivi, constatata la regolarità delle procedure, procede alla convalida dei risultati elettorali ed alla proclamazione ufficiale degli eletti.
Gli eventuali ricorsi contro i procedimenti elettorali possono essere presentati alla
Magistratura entro i 15 giorni successivi alla proclamazione degli eletti. Il loro esame e
l’adozione degli eventuali provvedimenti consequenziali sono effettuati dalla Magistratura
entro i 30 giorni successivi alla chiusura del termine per la presentazione dei ricorsi.
L’attribuzione di cariche sociali o responsabilità direttive non derivanti da elezioni deve
essere comunicata alla Magistratura da parte dell’Organo interessato.