I giostratori vittoriosi a giugno all’esordio in piazza

La percentuale di riuscire a vincere al primo colpo di lancia contro il re delle Indie è del 21,74%

0
1320

La Giostra del Saracino di sabato 18 giugno vede, come abbiamo già scritto, due esordienti in piazza per quartieri diversi. Saverio Montini per Porta Sant’Andrea e Francesco Rossi “Tallurino” per Porta del Foro. Assieme a loro sono stati in totale 23 gli esordi in piazza nelle edizioni corse a giugno. 

Ma dei 23 giostratori esordienti a giugno in quanti hanno conquistato subito la lancia d’oro?

Se gli esordienti sono stati 23 i vittoriosi si contano sulle dita di una mano ovvero 5 come il punteggio che tutti cercheranno di colpire per vincere la lancia d’oro dedicata all’Istituto Thevenin. La percentuale di riuscire a vincere al primo colpo di lancia contro il re delle Indie è del 21,74% quindi quasi uno ogni cinque. 

Questa percentuale di vittoria come recita l’Araldo in piazza ha un “MA” quello delle cinque vittorie degli esordienti a giugno. La storia della Giostra racconta che il 9 giugno 1935 non fu molto positivo per i primi due giostratori esordienti che scesero in piazza per Porta del Foro. La coppia giallo cremisi non riuscì nell’impresa di conquistare subito la lancia d’oro 5 punti in totale non furono sufficienti perché la coppia Tripolino – Donatino con 8 punti spazzò via gli avversari. Sembrava esserci quasi un incantesimo perché nessuno dei giostratori riusciva a conquistare il “brocco” in piazza all’esordio a giugno. 

Per interrompere l’incantesimo passano moltissimi anni e arriviamo al 19 giugno 2004 quando l’esordiente Stefano Cherici detto il “Bricceca” in coppia con Enrico vedovini viene mandato per primo sulla lizza e il giovane ragazzo biancoverde colpisce il 5 indirizzando subito la lancia verso via delle Gagliarde. Il 4 di Vedovini mise il sigillo, a nulla valse il 4+4 dei fratelli Veneri per impedire il successo al Bricceca.

Stefano Cherici sfata il mito di giugno, chi corre per la prima volta non vince mai e da lì in avanti il Buratto sarà molto più benevolo. Dopo Cherici passano 8 anni e in questa occasione l’esordio vincente è doppio. Si tratta della coppia oggi regina in piazza Elia Cicerchia – Gianmaria Scortecci che centrano la vittoria al primo colpo anche loro 9 punti e successo agli esordienti. Da qui in avanti gli altri esordi vincenti sono molto ravvicinati nelle edizioni, arriviamo al 20 giugno 2015 con Filippo Fardelli che vince in coppia con Alessandro Vannozzi sempre con il punteggio totale di 9 punti. L’ultimo degli esordienti, il quinto nella singolare statistica, è Tommaso Marmorini entrato in piazza per la prima volta il 23 giugno 2018 e anche lui come il suo amico Bricceca colpisce il 5 al primo tiro regalando un facile 4 al solito Vedovini che chiude vincendo la lancia d’oro sempre con 9 punti. 

Marmorini segue quindi Cherici e assegna un singolare primato ai biancoverdi essendo l’unico quartiere nella giostra di giugno ad aver avuto due esordi consecutivi dove il proprio giostratore ha fatto cinque conquistando la lancia d’oro. Sono dunque cinque giostratori subito vittoriosi all’esordio, due di Porta Sant’Andrea e Porta santo Spirito e uno di Porta Crucifera.