I numeri delle Giostre corse a giugno

0
349

La Giostra del Saracino di sabato 22 sarà l’edizione numero 41 corsa nel mese di giugno dal 1931. La prima edizione fu disputata il 10 giugno 1934 e la vittoria andò al quartiere di Porta Santo Spirito con i giostratori Neri Giuseppe e Marraghini Vittorio. La vittoria arrivò con il punteggio totale di 9 punti. 

L’edizione numero 6 del saracino è stata anche la prima che annovera il 5 tra i punteggi marcati dai giostratori. In quella giostra infatti nella prima carriera Donato Gallorini con i colori di Porta Crucifera marcò 5 punti. Non fu l’unico in quella edizione perchè a Donatino rispose Marraghini per i gialloblu colpendo il secondo 5 della giostra regalando la vittoria alla Colombina che poi si aggiudicò anche l’edizione successiva realizzando il primo cappotto del quartiere e della Giostra del Saracino.

I numeri. Le carriere corse a giugno sono 363 (320 ordinarie, 43 di spareggi di cui 14 in diurna e 29 in notturna). Le giostre carriere fatte al galoppo alla luce del sole sono 144, di notte sono maggiori ben 168 e 8 sono quelle in giostra straordinaria il 3 giugno 1939 vinta da Porta Crucifera con Arturo Vannozzi e Azeglio Mugnai

Premi 22 Penalizzazioni 73. Le lance perse in totale sono 17 e in una sola occasione nonostante la penalizzazioni un quartiere è riuscito a vincere: il 5 giugno 1951, fu Porta Santo Spirito con 4 punti totali, ma in questa giostra le lance volate in terra furono addirittura 4. Le lance rotte ci sono state in tre giostre: 23 giugno 1978, 19 giugno 2011 e nella famosa giostra del 20 giugno 1999 dove le rotture furono addirittura tre con quella spezzata sul 5 da Carlo Farsetti per Porta Santo Spirito. Solo una volta il mazzafrusto del Buratto ha lasciato il segno a giugno, così come le carriere lente. Quelle nulle sono state due così come i giostratori disarcionati.

Punteggi. Arriviamo ai punteggi colpiti dai giostratori sul tabellone del buratto. Ricordavamo prima la giostra del 22 giugno 1999 con il 10 di Farsetti, l’unico nella storia della giostra del saracino, a seguire per quattro volte la giuria ha assegnato VIII punti e una volta il VI. Il centro oggi unico punteggio vero di riferimento per i giostratori nel tabellone del buratto è stato colpito in 57 tiri ma la giuria lo ha assegnato 49 (premi e penalizzazioni). Veniamo adesso al IV colpito 168 volte assegnato per 154, il III in 63 (56), il II 41 (39), un solo punto marcato 12 volte assegnato in 14 e infine lo zero è stato colpito 5 volte ma assegnato 24.